Dall'Anno Scolastico 2014/15 in Puglia sono stati istituiti 5 CPIA, Centri Provinciali Istruzione Adulti, a Taranto, il CPIA n 1 ha la sede amministrativa a Taranto in corso Vittorio Emanuele II
I CPIA costituiscono una tipologia di istituzione scolastica autonoma, che fondano la loro specificità in struttura a rete estesa su base provinciale, articolata in reti territoriali di servizio (sede centrale e punti di erogazione, tra cui le sedi carcerarie) coinvolgendo gli attuali CPT, realizzano percorsi di primo livello per il conseguimento del titolo di studio rilasciato dal primo segmento di istruzione; favorisco organici raccordi tra i percorsi di primo livello ed i percorsi di secondo livello, pertanto i CPIA stipulano (ai sensi del DPR 275/99) accordi di rete con le istituzioni scolastiche di secondo grado (IT, IP e LA)e ulteriori accordi di rete con gli enti locali ed altri soggetti pubblici e privati, con particolare riferimento alle strutture formative accreditate dalle Regioni, per l’ampliamento dell’offerta formativa .
Ai Centri possono iscriversi gli adulti, anche stranieri, che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, che non hanno assolto l’obbligo di istruzione o che non sono in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. I cittadini stranieri possono iscriversi ai percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana. I percorsi di istruzione degli adulti vengono riorganizzati in percorsi di primo livello, di secondo livello, di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana.
La riorganizzazione del sistema d’istruzione degli adulti, attuata presso i CPIA e nei corsi serali funzionanti presso le istituzioni scolastiche d’istruzione secondaria, potrà rispondere maniera attenta ai bisogni della popolazione adulta e dei lavoratori se sarà sostenuta da una forte programmazione territoriale che, oltre alle scuole, veda coinvolti enti locali, comuni, province, regioni, imprese, associazioni datoriali e dei lavoratori, università.