Il CPIA per ampliare l’offerta formativa stipula accordi con gli enti locali ed altri soggetti pubblici e privati, con particolare riferimento alle strutture formative accreditate dalle Regioni; l’ampliamento dell’offerta formativa - in linea con quanto previsto dall’art. 9 del D.P.R. 275/99 - consiste in iniziative coerenti con le finalità del CPIA e che tengono conto delle esigenze del contesto culturale, sociale ed economico delle realtà locali. Al riguardo, si segnalano - a mero titolo esemplificativo - iniziative tese ad integrare ed arricchire i percorsi di istruzione degli adulti e/o favorire il raccordo con altre tipologie di percorsi di istruzione e formazione (percorsi di formazione continua, percorsi di IeFP, percorsi in apprendistato, percorsi di IFTS, percorsi di ITS, ecc…); al fine di realizzare progetti integrati di istruzione e formazione, che richiedono la collaborazione con altre agenzie formative pubbliche e private, anche partecipando a pro-grammi regionali, nazionali o comunitari, il CPIA - in quanto istituzione scolastica autonoma - può, ai sensi dell’art. 56 del D.I. 44/2001: a) stipulare convenzioni con università, Regioni ed enti pubblici; b) stipulare intese contrattuali con associazioni e privati; c) partecipare ad as-sociazioni temporanee con agenzie pubbliche e private che realizzino collaborazioni sinergi-che per l'attuazione di particolari progetti di formazione.